di Daniela Ranieri – fonte “il fatto quotidiano” del 26 marzo 2022
Nel giorno in cui il professor Alessandro Orsini, direttore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale della Luiss, si è visto rescindere il contratto con Cartabianca perché non gradito ad alcuni politici e all’intellighenzia liberale italiana, lo stesso Orsini è stato invitato a Piazzapulita, dove, poiché viviamo in una democrazia e non in Russia, ha potuto democraticamente esprimere il suo pensiero insieme a giornalisti e analisti.
Introduce Formigli: “Per aver detto ‘siamo sicuri che dare più armi all’Ucraina non porti più massacri?’ Orsini è diventato un criminale, che non ha diritto di parola”. Mario Calabresi è sarcastico: “Orsini è tanto demonizzato e ostracizzato che le trasmissioni fanno a pugni per averlo ospite”, e lo indica come a dire che infatti sta lì, ancora respira, per di più. Quindi: uno a cui si vuole impedire di parlare in Rai e che è costretto a rinunciare al compenso non è ostracizzato, anzi; altra cosa sarebbe se fosse attaccato a un palo con una patata in bocca come i presunti ladri in Ucraina, allora si potrebbe forse dire che qualcuno lo demonizza.
Qui da noi è fin troppo coccolato: per il deputato del Pd Andrea Romano, storico e all’occorrenza picchiatore web (lo diciamo con cognizione di causa), Orsini è un “pifferaio di Putin”. Per Anzaldi (Iv) è “un’opinionista filo-Putin che recita una parte”. Per Repubblica è “filo-Putin” tout court; per il Corriere, via Gramellini, “ha una faccia sofferta” e una voce “tra l’assertivo e il piagnucoloso”; per molti è “una quinta colonna di Putin”. Perciò secondo Calabresi Orsini deve solo rallegrarsi: “Nella Russia di Putin sarebbe stato prelevato e sarebbe scomparso”, invece qui può ancora parlare (forse perché non comandano Romano, Anzaldi, etc.). Sarà per la libertà di cui gode che è l’unico, tra tutti gli ospiti di talk show, a dover dichiarare il suo orientamento politico. Dice di avere una formazione “francescana e socialista-liberale”: praticamente una confessione di nazionalismo panrusso. A scanso di equivoci, dice pure di non avere mai messo piede in Russia e di non avere amici russi.
La politologa Tocci, membro del Cda di Eni, dice che poiché Orsini non ha mai messo piede in Russia non dovrebbe parlare della guerra in Ucraina. L’accusa diuturna rivolta a Orsini di avere rapporti con la Russia e di esserne una specie di spia ora è diventata: non è mai stato in Russia, quindi non può parlare di Russia (pregansi adeguarsi tutte le redazioni). Difatti noi sappiamo che gli astrofisici prima di parlare di Marte hanno calpestato il suolo marziano. Orsini obietta che allora nessuno potrebbe parlare di Seconda guerra mondiale. Tocci: “Io non andrei mai in televisione a parlare di Seconda guerra mondiale!”. Orsini prova a spiegare che non è una cosa personale, nessuno nato dopo il 1945 potrebbe parlarne. Tocci insiste: in Russia “un ricercatore ci va, parla con le persone”. Raccoglie vox populi, insomma, e questa – spiega – è “la competenza”.
Formigli cita quella che per molti è la pistola fumante del suo filoputinismo: aver pubblicato sul sito di geopolitica che dirige un articolo sul lancio del vaccino russo Sputnik. Un analista di sicurezza non avrebbe dovuto occuparsi di sicurezza in epoca pandemica per non essere sospettato di intelligenza col nemico; fermo restando che se non si fosse occupato di sicurezza non sarebbe stato titolato a parlare di sicurezza, sub specie Toccis et cetera, che invece possono parlarne senza limiti. Puro Comma 22.
Fubini (Corriere) dice che “possono esserci opinioni diverse”, bontà sua, ma “i fatti devono essere quelli per tutti”. Decide il Corriere quali sono i fatti: secondo il Corriere Orsini non ha mai condannato Putin; però Orsini l’ha condannato, quindi non si capisce cosa avrebbe dovuto fare, forse farsi paracadutare sul Cremlino con una cintura esplosiva. Calabresi è in grado di rivelare il “sottinteso” dei discorsi di Orsini, cioè “che Putin non bisogna provocarlo”. Orsini dice che non è vero. Calabresi lo deride: “Allora non abbiamo capito niente io, il Corriere, Repubblica…”, che sarebbe pure una possibilità. Tocci ridacchia. Al che Orsini dice la cosa peggiore che potesse dire: “Il mio pensiero è complesso”. Dio ci scampi! La complessità è il nemico uno per gli editorialisti italiani! Gramellini l’ha sbeffeggiata su Corriere, accostando Orsini a Povia (come per Repubblica Barbara Spinelli è simile a Savoini). Dire “è complesso” equivale a dire “speriamo vinca Putin uccidendo tutti i bambini ucraini”. Orsini riesce a dire: “Putin vuole prendersi l’Ucraina”. Calabresi: “Quindi va bene che prenda l’Ucraina??”. Orsini si ribella all’illazione. Calabresi banalizza: “Mentre lei mette sul tavolo la popolazione, l’esercito, la demografia (cioè quello che dovrebbe fare un ricercatore universitario, ndr), quello coi carrarmati entrava in Ucraina!”. Manca solo lo strale “contro i professoroni”, che siccome Calabresi è di sinistra arriva in termini più eleganti: “Non esiste solo l’accademia, c’è la realtà!”. La stampa italiana tutta, schierata a favore della guerra, a destra di Luttwak, crivella di colpi (non fisici, ma neanche dialettici: non si sente una sola contro-argomentazione valida) un professore che dice quel che dice il Papa; quindi o Orsini è papale, o il papa è filo-Putin.
Inutile ribattere, in base alla legge di Brandolini (nota anche come “bullshit asymmetry principle”, principio della stronzata asimmetrica): “l’energia necessaria a confutare una sciocchezza è superiore a quella necessaria a produrla”. La stronzata è la più efficace arma nucleare: meglio arrendersi.
Ben detto. Ora siamo proprio in pieno maccartismo “pdemocratico”. Si distingue Andrea Romano che è il più penoso essendo un professore universitario di storia. Spero che non promuova una legge che preveda a tutti gli insegnanti un giuramento di fedeltà alla NATO, pena l’espulsione da tutte le cattedre della ex Repubblica Italiana.