Gramsci e le elezioni
In attesa delle elezioni del 25 settembre Quando penso ciò che sono costati agli operai e ai contadini i voti datimi, quando penso che a Torino sotto il controllo dei
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
In attesa delle elezioni del 25 settembre Quando penso ciò che sono costati agli operai e ai contadini i voti datimi, quando penso che a Torino sotto il controllo dei
Tutte e tutti! C’erano tutte e tutti! Antonio, ucciso dal fascismo in carcere; Rosario e Carla; Teresa Gullace; Giorgio, il cui padre fu assassinato dai sicari fascisti; Luigi, Gallo; Palmiro,
Via del Boccaccio è una traversa di via Rasella. Mentre la seconda strada è nota per quel che lì avvenne nel marzo del 1944, forse è meno noto che in
Da A.N.P.I. Provinciale di Roma Con grande dolore informiamo che ci ha lasciati un grande uomo, un grande amico, un grande esempio. Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia, il
2 AGOSTO 1980. La strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 racconta molto dello spaccato storico dell’Italia di allora, interrogando gli assetti del nostro difficile e convulso presente
“Gli imbecilliti nelle convenienze si oppongono al rinnovamento. Ma l’uomo saprà abbattere questi pregiudizi” Terzo ed ultimo tema inedito – da “il Fatto Quotidiano” del 26 giugno 2022 Le verità,
Gesuitismo. “Se il popolo muore di fame, se la nazione è in mano agli imbroglioni, non importa, purché nulla trapeli al di fuori” Secondo dei tre temi – da “il
“Dai palazzi superbi si passa alle casaccie nere. Nelle città, accecati da luci o fumi, gli uomini diventano idrofobi” Primo dei tre temi inediti – di Giovanni Della Casa su
I temi di italiano su tracce di Leopardi, Della Casa e Ibsen. Erano tempi duri: “Risparmiavo la cena” di Gad Lerner Gad Lerner annuncia la pubblicazione, da domani, sul “Fatto
di Lelio La Porta Oggi, 25 maggio, ricorre il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer (1922-2022). Per ricordare la sua figura e, specialmente, il suo impegno di comunista a