Guerra, la sinistra ha perso la voce
L’informazione oggi è unidirezionale e anche il Pd è inserito in un complesso militar-industriale-comunicativo che non permette dissonanze. È un conflitto parallelo: con noi o contro di Angelo D’Orsi da
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
L’informazione oggi è unidirezionale e anche il Pd è inserito in un complesso militar-industriale-comunicativo che non permette dissonanze. È un conflitto parallelo: con noi o contro di Angelo D’Orsi da
quarant’anni fa l’omicidio del dirigente siciliano del Pci che combatteva Cosa nostra. Svelò i legami con la politica e lavorò per introdurre il reato di associazione mafiosa di Francesco La
Parliamo di Socialismo è un’associazione che nasce con il proposito di dare un significativo contributo nel tentativo di sviluppare un dibattito, per ricostruire una sinistra che partendo dalle sue tradizionali
di Raul Mordenti – pubblicato sulle pagine di Rifondazione Comunista il 19 aprile Nella forsennata campagna della stampa con l’elmetto schierata per la guerra si è superato ogni limite di
Un articolo assolutamente lucido ed ineccepibile apparso oggi su Jacobin Italia a firma di Lidia Cirillo Sembra più possibile una Terza guerra mondiale che una rivoluzione. Appunti di fronte alla
Guerra ucraina. Di fronte alla guerra di aggressione della Russia, anziché un dibattito su come conquistare la pace è stato scatenato uno «sfogatoio» pubblico contro la storica organizzazione. I mass-media…
Il pacifismo dell’Anpi. In vista del 25 aprile si intensifica la polemica contro l’Anpi, per non essersi schierata senza distinguo con il nutrito fronte dei sostenitori di Kiev nell’attuale guerra
Che fare? «Se non si ripete, il titolo non vale nulla. Anzi è meglio levarlo. Che fare? Bisogna ripeterlo in ogni articolo. Ci han tolta l’acqua, che fare? Capite? Il
Reporters Sans Frontières (RSF) (nella originaria denominazione francese) è un’organizzazione non governativa e no-profit che promuove e difende la libertà di informazione e la libertà di stampa. L’organizzazione ha sede
Riceviamo dal compagno Carlo di Cicco un ricordo personale del compagno Aldo che ci ha lasciato da poco e ci uniamo al dolore dei tanti compagni che lo conoscevano. Aldo