Mimmo Lucano condannato. Il comunicato di Parliamo di Socialismo
“Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere” – Bertolt Brecht. In tempo perché fosse data nei TG dell’ora di pranzo è giunta la notizia della condanna di Domenico Lucano…
Nasce il Partito dei Padroni
Dopo 8 mesi dall’insediamento del governo Draghi, si può certamente affermare che la lunga ovazione nei suoi confronti al convegno della Confindustria, sia la conseguenza naturale maturata dalle scelte effettuate
Intervista al Centro Sociale Spartaco
E’ il turno del Centro Sociale Spartaco, una importante realtà del quartiere Ina Casa Quadraro che da oltre venti anni opera in ambito culturale, solidale e democratico. Ha sede in
Intervista Circolo Culturale Enrico Berlinguer
Continuiamo la nostra carrellata di interviste al mondo delle associazioni impegnate sui territori. E’ il turno dell’Associazione Culturale Enrico Berlinguer, una importante realtà che da una decina d’anni opera in
La democrazia secondo Ingrao
Ricorre oggi l’anniversario della morte di Pietro Ingrao. Lo ricordiamo attraverso una recensione pubblicata sul numero 5 di “Critica Marxista” nel 2015 Rileggere in volume unico due tra gli scritti
Il Marx di Berlin
Isaiah Berlin Karl Marx Traduzione di Paolo Battino VittorelliA cura di Henry HardySaggi. Nuova serie, 832021, pp. 309isbn: 9788845936029Temi: Ritratti, Storia delle idee euro 28,00 di Lelio La Porta Isaiah
Se la sinistra si divide sul Green Pass
(Quale significato ha veramente definirsi di sinistra) Credo che per la mia generazione (over 60) essere di sinistra vuol dire concepire il mondo partendo da ciò che sta più lontano,
Costituzione Associazione “Parliamo di Socialismo”
L’otto di ottobre prossimo alle 17,00 si terrà l’Assemblea degli iscritti al gruppo “Parliamo di Socialismo”, in quel momento costituiremo l’Associazione Culturale omonima, come era nostra intenzione da qualche tempo.
Intervista Tavolo Interculturale Torre Angela
Iniziamo con quella che segue una serie di interviste al mondo dell’associazionismo e del volontariato. Riteniamo infatti essenziale nel nostro progetto avere un quadro di tutte quelle realtà che, pur
Il vaccino e il filosofo
Premetto che quanto di seguito, nonostante io sia uno dei fondatori di questo gruppo che pretende di Parlare di Socialismo, non rappresenta una presa di posizione del gruppo ma una