Lettera ai compagni di “Confederazione delle Sinistre Italiane – CSI”
Sei ancora comunista?: “Lo sono sentimentalmente. Ho l’impressione che neppure la carta vetrata riuscirebbe a raschiare quella pelle che ho addosso. A volte mi dico: Berengo, tu lo sai, il
Assemblea del Gruppo “Parliamo di Socialismo”
Venerdì 23 luglio 2021 dalle ore 17 alle 20 presso il Circolo “E. Berlinguer” in Viale Opita Oppio, 24, 00174 Roma RM, Italia A due anni dalla fondazione del gruppo
Politecnico 1971, gli architetti coi senza tetto
fonte Alias de “il manifesto” del 4 luglio 2021 a firma Paolo Portoghesi Contestazione a Milano. Nel giugno di cinquant’anni fa otto docenti furono espulsi da Architettura per avere sperimentato…
Un fantasma aleggia sul “bel paese”
Un fantasma aleggia sul “bel paese”, si chiama SCUOLA DIAZ Dopo venti anni la Democrazia intesa come l’applicazione di norme e regole che regolano la vita delle persone ancora una
Un percorso di ricostruzione
“ Vogliamo ricostruire quel tessuto di militanti su cui si è basato il rapporto capillare con la gente, “rapporto capillare” che è l’unico modo per avere una feconda fusione di
Breve gita nella Sanità Pubblica – e4
La legittima difesa e la medicina difensiva, tra spesa sanitaria, cura e garanzia.
Antonio Gramsci – CHE FARE?
Questo testo scritto a Mosca nell’ottobre 1923 e pubblicato il 1° novembre successivo a firma Giovanni Masci sul giornale della Federazione giovanile comunista italiana (FGCI) La Voce della gioventù, segnala…
Servizio Sanitario Nazionale – Tradimento di una riforma quasi perfetta.
di Marcello Lico – fonte “la domanda giusta“ Antefatto Che fine ha fatto il dibattito sulle riforme del Paese che impegna a ciclo continuo l’opinione pubblica? In particolare che fine
Draghi: difesa e ideologia dello status quo
17-06-2021 – di: Tomaso Montanari – fonte “volerelaluna“ La risposta alle mie critiche a Mario Draghi e al suo Governo è spesso sul piano del metodo: avrei l’imperdonabile colpa di…
Dominio: la guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
Marco D’Eramo con il suo “Dominio: La Guerra Invisibile Dei Potenti Contro I Sudditi” prosegue e completa quanto scritto con “Il Capitalismo dei disastri” da Naomi Klein e con “Il