La Lezione del 2020
Si aprirà venerdì 16 aprile e si svilupperà con 22 confronti, tutti online, e 108 ospiti, tra sabato 17 aprile e domenica 18 aprile. Tutte e tutti noi abbiamo cercato
Con la cultura non si mangia, specie in tempo di pandemia
“Con la cultura non si mangia” ebbe a dire un dimenticabile ministro delle finanze più di un decennio fa. Il nostro, passato alla storia per questa frase e per le
Globe Theatre Occupato
Riteniamo opportuno dare visibilità e fornire tutto il nostro appoggio a quanto avvenuto stamattina al Teatro Globe di Villa Borghese e alle rivendicazioni di questi lavoratori. La diretta streaming dell’evento
La società della sorveglianza
Credo che nel nostro percorso, nella palesata ricerca di nuovi canali e strumenti di comunicazione che ci consentano di coinvolgere e diffondere le nostre sensibilità, sia essenziale conoscenza e coscienza
Qualche considerazione…
Le forme di comunicazione sono molto cambiate. Sono più rapide, sintetiche e spesso omologanti. E sono cambiate in tutti gli ambiti. Basterebbe riflettere sulla distribuzione della musica, legata oggi a
Shock Economy – L’ascesa del Capitalismo dei disastri
Un bel vecchio libro del 2007 di Naomi Klein, ormai stranamente (?) introvabile in libreria. In premessa l’autrice esprime la sua più totale distanza da tesi complottiste e cospiratrici, confermando
Assemblea del 24 aprile
Come amministratori del gruppo parliamo di socialismo invitiamo tutti gli iscritti al gruppo ad una assemblea che si terrà il giorno 24 aprile. Forniremo nel prosieguo orario e link. Per
L’unità a sinistra – un percorso difficile
In relazione a quanto condiviso nell’evento promosso il 12 marzo dalla Confederazione delle Sinistre Italiane e al Documento di Sintesi scaturito da quell’incontro, siamo rimasti stupiti che nell’assemblea indetta dal
Gramsci legge il Canto X dell’Inferno
Gramsci legge il Canto X dell’Inferno della Divina Commedia di Dante «No, il comunismo non oscurerà la bellezza e la grazia: bisogna comprendere lo slancio con cui gli operai si
Epistolario, Vol. 2, maggio 1922-novembre 1923
a cura di Davide Bidussa, Francesco Giasi e Maria Luisa Righi (in italiano) di Lelio La Porta Il secondo volume dell’Epistolario raccoglie le lettere del periodo gennaio-novembre del 1923. Nella