Le “ultime” lettere di Gramsci
di Lelio La Porta recensione già apparsa su “Patria Indipendente“, periodico ANPI, il 5 novembre 2020 Hegel, all’alba del XIX secolo, scriveva che il giornale era “la preghiera laica dell’uomo
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
di Lelio La Porta recensione già apparsa su “Patria Indipendente“, periodico ANPI, il 5 novembre 2020 Hegel, all’alba del XIX secolo, scriveva che il giornale era “la preghiera laica dell’uomo
Questo testo scritto a Mosca nell’ottobre 1923 e pubblicato il 1° novembre successivo a firma Giovanni Masci sul giornale della Federazione giovanile comunista italiana (FGCI) La Voce della gioventù, segnala…
l’incontro con la “coscienza operaia” della città fu decisivo nella formazione del futuro fondatore del partito comunista Come si diventa Antonio Gramscidi Marco Revelli – apparso sul quotidiano “La Stampa”Com’è
Una nota del Miur (allora era ministra Valeria Fedeli) del 4 maggio 2017 recitava: “A ottant’anni dalla morte di Antonio Gramsci si invitano le scuole a riflettere sulla sua figura
Vienna, 6 marzo 1924 alla sua compagna Giulia Schucht Mia carissima, vorrei baciarti gli occhi, per asciugare le lacrime che mi pare di vedere, che mi pare di sentire sulle
Antonio Sebastiano Francesco Gramsci moriva a Roma il 27 aprile 1937 Il 21 aprile 1937 Gramsci passò dalla libertà condizionata alla piena libertà, ma era ormai in gravissime condizioni: morì
a cura di Davide Bidussa, Francesco Giasi e Maria Luisa Righi (in italiano) di Lelio La Porta Il secondo volume dell’Epistolario raccoglie le lettere del periodo gennaio-novembre del 1923. Nella
Lelio La Porta, 16.01.2020 SCAFFALE. A partire dal volume di Raul Mordenti «De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani» (Bordeaux)Nei suoi scritti Gramsci usa spesso l’espressione «i nipotini
Lelio La Porta, 20.01.2021 QUESTIONI DI METODO. Per comprendere le articolazioni e «la storia di un determinato gruppo sociale», a cento anni dalla nascita del Pci 1921-2021: cento anni dalla
di Lelio La Porta, 20.02.2021 NOVECENTO. Nuova edizione per Laterza del volume firmato alla fine degli anni Sessanta da Giuseppe Fiori. A 130 anni dalla nascita dell’intellettuale che fu tra